Via libera a Mind da parte del Comune di Milano
Via libera a Mind da parte del Comune di Milano – Il Milano Innovation District (MIND) si farà: la Giunta comunale di Milano e quella di Rho hanno dato il via libera al Piano Integrato di Intervento presentato da Arexpo SpA, proprietaria dell’area ex Expo.
Un grande distretto dedicato alla ricerca
Sul milione di metri quadri che vide l’estendersi dei padiglioni internazionali durante l’esposizione ExpoMilano 2015 sorgerà dunque il più grande distretto italiano dedicato all’innovazione e alla ricerca scientifica. Il piano prevede l’insediamento di tre grandi funzioni pubbliche: il nuovo ospedale Galeazzi, lo Human Technopole (il nuovo centro di ricerca per le scienze della vita), il nuovo campus scientifico dell’Università Statale di Milano.
Nella sostanza, l’intera area sarà dedicata alla ricerca scientifica e parecchie aziende di medie e grandi dimensioni hanno già dimostrato il proprio interessamento a spostare headquarters e laboratori di ricerca all’interno del comparto.
Una vera e propria cittadella
Oltre a ciò, si insedieranno 90 mila metri quadri di residenze, 15 mila metri quadri di ricettivo, 30 mila metri quadri di produttivo, 35 mila metri quadri di terziario, 35 mila metri quadri di commerciale. Non mancheranno le aree verdi e quelle dedicate all’intrattenimento e al tempo libero: una vasta area verde si connetterà al parco di UpTown e oltre ancora si creerà una lunga connessione verde fino al parco Farini.
Una fermata della circle line (la nuova linea ferroviaria che metterà in connessione le stazioni circostanti Milano) verrà realizzata proprio sotto la passerella bianca a scavalco dell’autostrada, a molti ben nota per averla attraversata durante il periodo dell’Expo: la stazione si aggiungerà a quella già prevista a Stephenson nell’ambito della riqualificazione degli scali ferroviari.
La previsione, insomma, è quella di una cittadella dedicata sì alla ricerca scientifica, ma dotata di ogni servizio per i residenti temporanei o fissi, che insieme ad UpTown porterà grande beneificio al quadrante nord ovest di Milano.
Leggi qui la notizia ufficiale dal sito del Comune di Milano.